Testata: Le Fonti LegalTitolo: Cambio di rotta nel mercato del lavoroIl licenziamento ingiustificato verrà deciso da un giudice e andrà da un minimo di sei a un massimo di 36 mensilità. È quanto deciso dall’ultima sentenza della Corte Costituzionale, che scardina il Jobs act. Scarica l'articolo completo
Testata: TopLegal Uniolex, con i partner Olimpio Stucchi e Andrea Savoia, ha assistito Esaote nella redazione delle policy e degli accordi individuali realizzati per sperimentare un progetto pilota di lavoro agile presso la sede di Genova, allo scopo di favorire i lavoratori a seguito del crollo del ponte Morandi e le conseguenti difficoltà a raggiungere il luogo di lavoro.
Testata: Le Fonti LegalTitolo: Tra social e flessibilità: le nuove frontiere del lavoroI rapporti lavorativi sono cambiati notevolmente negli ultimi anni. Complici il whistleblowing e la rivoluzione digitale. Quest’ultima ha favorito forme più flessibili di prestazione lavorativa e un ruolo di primo piano dei social media. Scarica l'articolo completo
Testata: Le Fonti LegalTitolo: La riforma del lavoro tra evoluzioni e criticitàSe da un lato la semplificazione del sistema dei licenziamenti e le modifiche sui contratti a termine hanno favorito un netto calo dei contenziosi, dall’altro la disciplina dei controlli a distanza sembra non essersi mossa nella giusta direzione. E si attendono gli interventi della contrattazione collettiva su Gdpr e Privacy. Scarica l'articolo completo
Testata: Top LegalTitolo: GDPR, quali adempimenti per il datore di lavoro?Regolamento Privacy e rapporto di lavoro: le novità e gli adempimenti per il datore di lavoro. Scarica l'articolo completo
Testata: 4CLegalTitolo: INDUSTRIA 4.0: DOVE ANDRA’ IL DIRITTO DEL LAVORO ?La definizione di Industria 4.0 nasce in Germania nel 2010, dove fu utilizzata per la prima volta per identificare i cambiamenti tecnologici nei processi produttivi, che erano in atto per via della progressiva diffusione di strumenti ed applicazioni digitali nel settore industriale. Oggi, si parla indifferentemente di Industria 4.0 o di Quarta Rivoluzione Industriale, poiché, pur dopo pochi anni, siamo già arrivati ad un quid pluris applicativo, ulteriore rispetto a … [vai all’articolo completo]
Testata: Diritto24Titolo: Conferenza transatlantica ELA/ABA LondraSharon Reilly, Partner, rappresenterà Uniolex a Londra il 3 ottobre 2017, alla UK Employment Law Association Transatlantic Conference, in collaborazione con l’ABA – American Bar Association. Scarica L'articolo completo - Diritto24
Testata: Quotidiano del Lavoro, Sole 24 OreTitolo: Incentivi all’esodo, imposte a carico del lavoratoreIn una recentissima sentenza, il Tribunale di Roma si è occupato di un tema d’interesse generale per le aziende, relativo all’ipotesi di risoluzione incentivata del rapporto di lavoro con pattuizione di somme nette per il lavoratore, sulle quali però, a distanza di anni, l’Erario aveva ricalcolato in aumento le imposte dovute. Scarica l'articolo completo - Quotidiano del Lavoro Scarica l'articolo completo - Sole 24 Ore
Testata: Diritto 24Titolo: Olimpio Stucchi e Sharon Reilly di UNIOLEX- STUCCHI & PARTNERS all'IBA Annual Employment and Discrimination Law Conference 2017L’avv. Olimpio Stucchi Managing Partner con l’avv. Sharon Reilly – partecipano alla Conferenza annuale organizzata da IBA – International Bar Association in collaborazione con IBA Employment and Industria! Relations Committee e IBA Discrimination and Equality law Committee e con il supporto dell’European regional Forum per discutere e confrontarsi sulle tematiche di maggiore attualità nel Diritto del Lavoro e politiche antidiscriminazione. Scarica l'articolo completo
Testata: Guida al lavoro/Il Sole 24 OreTitolo: Tutele crescenti e licenziamento illegittimo, la reintegra è un'ipotesi residuale? Scarica l'articolo completo