L’obbligo di fedeltà, consistente nel dovere di astenersi da qualsiasi comportamento che risulti in conflitto con gli interessi del datore di lavoro, sussiste anche nei periodi di sospensione della prestazione lavorativa: legittimo il licenziamento del dirigente che viola tale obbligo durante la malattia. Download Tribunale Terni Sentenza 15 luglio 2025 n. 371
Il datore di lavoro non può visionare la mail degli ex dipendenti, seppur infedeli, provenienti da account personali attraverso server aziendale: le comunicazioni trasmesse dai locali dell’impresa rientrano nella nozione di vita privata e di corrispondenza e non sono consentiti controlli senza informativa su possibilità, forma e controllo degli accessi. Download Corte di Cassazione sentenza n. 24204 del 29 agosto 2025
È legittimo il licenziamento del dipendente condannato penalmente per fatti commessi al di fuori dell’attività lavorativa, che si è reso responsabile di gravi fatti di negazione di valori etici e morali e lesivi di interessi meritevoli di tutela penale, tali da pregiudicare la statura morale del lavoratore: il vincolo fiduciario è compromesso. Download Corte di Cassazione ordinanza n. 24100 del 28 agosto 2025
La legge di conversione del DL n. 95 del 30 giugno 2025 ha prorogato sino al 31 dicembre 2026 la possibilità per le parti di definire in autonomia, in mancanza di disciplina collettiva, le causali che consentono il superamento del limite dei 12 mesi nei contratti a termine. Download Decreto Legge n. 95 del 30 giugno 2025 Testo coordinato
L’INPS, con la circolare n. 121 del 13 agosto 2025, riassume le principali novità contenute nella legge 1° agosto 2025, n. 113, di conversione del decreto-legge 92/2025, con particolare riguardo alle misure relative agli interventi in materia di ammortizzatori sociali e sostegno al reddito. Download INPS Circolare n121 del 13 agosto 2025
Il Garante ha ritenuto illegittime le indagini svolte da una società al rientro da malattia, infortunio o ricovero dei propri dipendenti per violazione di un’informativa chiara e trasparente agli stessi e la mancanza di una base giuridica per il trattamento dei dati, anche relativi alla salute. Download Garante Privacy Provvedimento del 10 luglio 2025 n. 390
Sottoscritto in data 6 agosto 2025, l’accordo integrativo dell’accordo di rinnovo del CCNL Servizi di Pulizia, Servizi Integrati/Multiservizi del 13 giugno 2025, contenente le Tabelle degli aumenti retributivi, previste all’art. 73 del CCNL, con la sistemazione degli arrotondamenti. Download Accordo Integrativo_CCNL Servizi Pulizia del 6 agosto 2025